Coraggio, forza, intelligenza e velocità
PUGILATO
Pugilato: uno dei più antichi sport da combattimento
Il pugilato è uno dei più antichi e noti sport da combattimento. A livello competitivo esso si svolge all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario. Questo sport è conosciuto, a partire dall'XVIII secolo, anche come "la nobile arte", richiedendo ai suoi praticanti caratteristiche come coraggio, forza, intelligenza e velocità. La parola "pugilato" deriva dal latino pugilatus, la quale deriva da pugili, che significa "atleta", a sua volta derivante da pugnus, il cui significato è "pugno".
Il pugilato nasce come sport di difesa personale, e risulta essere il mezzo di difesa personale più antico al mondo, in quanto i pugni sono il primo istinto dell'uomo nella difesa personale stessa. Era praticato già nell'Antica Grecia e nell'Antica Roma; i pugni erano fasciati con lunghe strisce di cuoio per proteggere le nocche in cui a volte venivano inserite anche placche di metallo. Nel XVIII secolo venne strutturato affinché si potesse praticare a livello agonistico. La nobile arte per eccellenza. Non solo forza, ma soprattutto tecnica e coscienza del proprio corpo. Corso adatto a tutti con tecnici ufficiali fpi.
Vai al calendario corsi
Consulta il nostro calendario corsi e fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti.